Tar Calabria, Reggio Calabria, 25 febbraio 2012, n. 182, reclamo d’appello

In base al disposto dell’art. 32 della legge n. 1766/1927 sul riordinamento degli usi civici, sono decisioni definitive dei Commissari regionali, suscettibili di reclamo alla Corte d’appello entro il termine perentorio di trenta giorni dalla notificazione (termine oggi abrogato, a seguito dell’entrata in vigore della lett. b del comma 41 dell’art. 34 del D.lgs. n. 150/2011), quelle che, ancorché non esauriscano l’intero giudizio, risolvono questioni concernenti l’esistenza, la natura, l’estensione dei diritti di uso civico. Pertanto, ha carattere definitivo, ed è impugnabile nel termine anzidetto, la decisione del Commissario che accerta la natura demaniale civica del terreno oggetto dell’istanza di affrancazione.

Brevi note

Articoli correlati

La sentenza n. 337/2025 del  TAR de L’Aquila  è pubblicata in  questo sito, sez,sentenze TAR  [...]

Di notevole interesse la sentenza del TAR de L’Aquila n.337/2025  che pubblichiamo con nota riassuntiva [...]

Pubblicato in: ,

L’A.  fa una sintesi degli scritti di Emilio Sereni sulla questione meridionale e sulle politiche [...]

L’ A. Ordinario di Tecnica e Pianificazione urbana e territoriale  dell’Università di Catania,  esamina la [...]

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Niente più post da mostrare