Demanio civico: un diverso modo di possedere
Più di un terzo del territorio italiano è demanio civico
I demani civici vengono dal passato ed esisteranno anche in futuro perchè sono inalienabili
Uso civico: diritto del singolo e della comunità di abitanti ad utilizzare le terre del demanio civico per il buon vivere
La comunità di abitanti gestisce in autonomia il patrimonio collettivo
Nei demani civici il prelievo delle risorse non può superare quanto la natura può restituire

Ultimi articoli pubblicati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Pubblicato in: ,

Storie di gestioni sociali di spazi comuni con partecipazione dei cittadini. I nuovi commons pubbl. [...]

Pubblicato in: ,

Economia e politicaI_beni_comuni_tra_diritto_e_societa. stampa 16 novembre 2012

Pubblicato in: ,

in Politica del diritto fasc.4/2016 – Dalla società del risparmio alla società del debito. Del_diritto_d_uso_civico_e_collettivo_de [...]

Studio molto articolato ed innovativo sul tema Accesso_civico_generalizzato_e_cura_dei (2)

Brevi note