Corte Suprema canadese, sentenza 26 giugno 2014

Pubblicato in:

link al blog prof. Volante

“Dopo la sentenza del 26 giugno scorso della Corte Suprema del Canada, altre First Nations stanno per reclamare vasti territori come loro proprietà originaria. La pronuncia della Corte Suprema ha stravolto i principi consolidati in materia, affermando che non solo i territori su cui sorsero villaggi veri e propri, ma anche quelli usati per caccia e raccolta non continuativamente, ma secondo il ritmo delle stagioni e delle tradizioni culturali sono proprietà delle Nations sulla base del cd. “aboriginal title”, i cui tratti vengono definiti compiutamente dalla sentenza.

Tra le Nations che potrebbero presto rivendicare una proprietà originaria, come da recenti notizie di stampa, è la Algonquin First Nations.”

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

L’articolo è pubblicato in Le proprietà – Dodicesima giornata di studio – Roma TRE Poitiers…a [...]

Pubblicato in: ,

L’articolo è pubblicato in “Le Proprieta’ -Dodicesime giornate di studio “Roma TRE-Poitiers a cura di [...]

Pubblicato in: ,

Pubblicato in:

I COMMONS  DAL PASSATO AL FUTURO commons in Europe-(1)

Pubblicato in:

ARTICOLO INTERESSANTE SUGLI INDIGENI DELLA FORESTA AMAZZONICA IN BRASILE  E SULLE LOTTE PER LA SOPRAVVIVENZA [...]

Niente più post da mostrare