PESCA G. “ASSETTI FONDIARI COLLETTIVI. ECONOMIA E AMBIENTE” PUBBL. IN QUADERNO P/2 DEL CENTRO STUDI “MARIO PANCRAZI”, IL PACIOLI, DALL’ECONOMIA DEL PIL ALL’ECONOMIA CIVILE, ED.NUOVA PRHOMOS, CITTA’ DI CASTELLO, 2021.

Pubblicato in:

L’Autrice dopo un’accurata esposizione della storia e dell’evoluzione legislativa delle varie forme di assetti fondiari collettivi nelle specifiche realtà territoriali delle regioni del Nord, Centro e Sud Italia,  riconosce l’importanza e l’attualità delle proprietà collettive come forma alternativa di  gestione dei patrimoni agrosilvo pastorali  delle comunità originarie di abitanti (le antiche  comunità di villaggio). E ritiene che la gestione comunitaria, promiscua e solidale,  possa  contrastare il  sistema privatistico dominante di sfruttamento irrazionale del territorio  e distruzione dell’ambiente.

Aproduc condivide senz’altro questa scelta. La gestione comunitaria  con le sue regole consuetudinarie di utilizzo corretto, promiscuo e sostenibile del territorio ha in se gli anticorpi necessari per arrestare i processi che portano alla progressiva distruzione del pianeta, alla perdita di risorse irripetibili, a  variazioni climatiche e ai  fattori  che minacciano la stessa sopravvivenza del genere umano e di ogni forma di vita.

Giuliana Pesca – Nota biografica

Assetti collettivi economia e ambiente

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in:

Intervento di Paolo Bonomi nel giugno 1948 sulla necessità della Riforma Agraria (Riforma agrariada Osservatorio [...]

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Percorsi di Ricerca Laboratorio di Storia delle Alpi LABISALP- Università Svizzera [...]

Pubblicato in:

L’articolo é pubblicato in Historia et Ius -ISSN 2279/7416 del 10.3/15 2019. La_categoria_dei_domini_collettivi_nella

Pubblicato in:

con_Aurora_Mastore_Il_declino_dei_beniRicerca e studio molto interessante, con una ricca bibliografia e notizie locali, edito da Hermes [...]

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Archivio Scialoja-Bolla -Annali di Studi sulle proprietà collettive -I.2015Usi_civici_e_proprieta_collettiva_La_giu (3)

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Le proprietà – Dodicesima giornata di studio – Roma TRE Poitiers…a [...]

Niente più post da mostrare