RENZI R. -IL PROCESSO USI CIVICI NELLA LEGGE 10 LUGLIO 1930 N.1078: CASISTICA

Pubblicato in:

 

Pubblichiamo la relazione dell’avv. Roberto Renzi del Foro di Roma  tenuta al Seminario usi civici del 1 marzo 2011 presso il Consiglio dell’Ordine  degli Avvocati di Roma al Palazzo di Giustizia, piazza Cavour il 1 marzo 2011. 

La relazione affronta le principali problematiche relative all’applicazione delle norme processuali speciali contenute nella legge n.1078/30 sul processo usi civici.

Dal 6 ottobre 2011, data di entrata in vigore del d.lgs 1 settembre 2011 n.150, al processo usi civici si applicano le norme del processo civile ordinario di cui al codice di procedura civile vigente.

Tutta la nuova normativa si applica solo alle controversie instaurate in primo grado a far data dal 6 ottobre 2011, mentre per i giudizi pendenti  a tale data continuano ad applicarsi le norme di cui alla legge n.1078/30 (art. 36 d.lgs n. 150/2011). 

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in:

Intervento di Paolo Bonomi nel giugno 1948 sulla necessità della Riforma Agraria (Riforma agrariada Osservatorio [...]

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Percorsi di Ricerca Laboratorio di Storia delle Alpi LABISALP- Università Svizzera [...]

Pubblicato in:

L’articolo é pubblicato in Historia et Ius -ISSN 2279/7416 del 10.3/15 2019. La_categoria_dei_domini_collettivi_nella

Pubblicato in:

con_Aurora_Mastore_Il_declino_dei_beniRicerca e studio molto interessante, con una ricca bibliografia e notizie locali, edito da Hermes [...]

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Archivio Scialoja-Bolla -Annali di Studi sulle proprietà collettive -I.2015Usi_civici_e_proprieta_collettiva_La_giu (3)

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Le proprietà – Dodicesima giornata di studio – Roma TRE Poitiers…a [...]

Niente più post da mostrare