LA MAGNIFICA COMUNITA’ DI FIEMME CON SEDE IN CAVALESE (TRENTO)

Pubblicato in: ,

LA MAGNIFICA COMUNITA’ DI FIEMME E’ UNA VICINIA CHE SI ESTENDE NELLA VAL DI FIEMME E IN PARTE NELLA VAL DI FASSA E NELL’ALTO ADIGE. LA SUA STORIA  RISALE AGLI INIZI DEL 1100. 

NEL SEC. XII E’ GIA’ UN ENTE CON PIENI POTERI E DIRITTI DI NATURA FEUDALE   RICONOSCIUTI  NEL SEC. XIV DAL VESCOVO DI TRENTO ENRICO DI METZ CON IL PRIVILEGIO ENRICIANO.

LA VICINIA GESTISCE L’AZIENDA AGRICOLA FORESTALE, UNA MODERNA  FALEGNAMERIA MOLTO ATTIVA ED IMPORTANTE NEGLI ANNI PASSATI.  IL MUSEO, LA PINACOTCA E L’ARCHIVIO CON GLI ANTICHI MANOSCRITTI E STATUTI SONO RACCOLTI NEL PALAZZO STORICO DI  CAVALESE DOVE HA SEDE  LA MAGNIFICA. 

PUBBLICHIAMO  I DATI  DELLE ATTIVITA’, DELLO STATO CONTABILE E PATRIMONIALE DELL’ENTE. 

 

Brevi note

Articoli correlati

Motivata decisione del G.A.  sui requisiti per lo svincolo del maso chiuso  per riduzione permanente [...]

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Niente più post da mostrare