SICILIA -COMUNE DI LINGUAGLOSSA NEL PARCO REGIONALE DELL’ETNA – IL BOSCO DEMANIALE “RAGABO” SOGGETTO AGLI USI CIVICI DELLA POPOLAZIONE

Pubblicato in: ,

Nello studio del prof. Papale  del Dipartimento di Ingegneria rurale dell’Università degli Studi di Catania suila metodologia  di pianificazione dello spazio rurale, viene indicato – come caso schematico di applicazione della metodologia indicata  – il bosco demaniale  “Ragabo” in Comune di Linguaglossa situato  nel Parco regionale dell’Etna soggetto agli usi civici della popolazione (pag.14-15 ).

L’Autore  rileva che dai regolamenti degli usi  risulta che le Amministrazioni comunali succedutesi nel tempo  hanno sempre salvaguardato  il bosco Ragabo limitandone l’utilizzo  da parte della popolazione in termini di uso sostenibile.

Brevi note

Articoli correlati

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Cliccate su link di Youtube  de “IL GIARDINO DELLE UTOPIE” con Carlo Ragazzi, Presidente del Consorzio [...]

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

Pubblicato in: ,

E’ una storia locale che si svolge nello Stato della Chiesa. Il_Sughereto_di_Civitavecchia_e_gli_usi (3) In nota [...]

NOTA A SENTENZA N. 43-2023 COMM. USI CIVICI LAZIO, UMBRIA E TOSCANA    La   sentenza [...]

Niente più post da mostrare