Cass. 2° sez. 6 maggio 1980 n. 2986, ubi feuda ibi demania, in feudo abitato: vale anche per il feudo laziale

Cass. 6 maggio 1980, n. 2986 –  Comune di Cori – Ubi feuda ibi demania – preesistenza della popolazione nel territorio  – concessione in feudo. Importante sentenza sulla feudalità nell’Italia centrale.

La Cassazione estende la massima della Commissione feudale valevole per il meridione d’Italia  anche al Nord e Centro Italia.

 La massima è importante  poichè nel feudo abitato, dove preesisteva una popolazione, il signore non poteva ridurre o annullare i diritti vitali ed insopprimibili degli uomini del contado ad utilizzare i prodotti della terra per i bisogni essenziali di vita. 

 

Brevi note

Articoli correlati

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Giurisdizione del G.O. in una vertenza sulla nullità della donazione di un terreno gravato da [...]

Niente più post da mostrare