Cass., sez. un., 22 dicembre 2010, n. 25986, contratti di affitto di terre di demanio civico, reclamo d’appello

Cass., Sez. Un., 22 dicembre 2010, n. 25986: reclamo alla sez. spec. Corte appello di Roma e non ricorso per cassazione avverso la sentenza commissario Lazio,Umbria, Toscana.

– La sentenza con la quale il commissario agli usi civici per Toscana, Lazio e Umbria dichiari la nullità dei contratti di affittanza o sedicente concessione, in favore di un privato, di terreni appartenenti al demanio collettivo di una università agraria, non ha ad oggetto la sola declaratoria di nullità dei contratti, ma implica la necessità di un accertamento preliminare sull’esistenza di un diritto civico sulle terre in questione, anche in assenza di una esplicita contestazione della qualitas soli; ne consegue che – ai sensi dell’art. 32, l. 16 giugno 1927 n. 1766, e dell’art. 3, l. 10 luglio 1930, n. 1078 – avverso detta pronuncia è esperibile il solo rimedio del reclamo alla sezione speciale della corte d’appello di Roma, e non il ricorso per Cassazione.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare