Cass. civ., 25 marzo 1991, n. 3193, affitto di fondo rustico, giurisdizione

La controversia fra il comune ed un privato, al quale il comune medesimo abbia concesso in affitto un fondo rustico, ove verta sulla validità del rapporto d’affitto, e sulla conseguente spettanza del diritto alla proroga legale, in relazione al pacifico presupposto dell’appartenenza di detto fondo al demanio di uso civico, investe questioni esclusivamente attinenti a quel contratto, senza richiedere accertamenti sulla sussistenza ed estensione di diritti di uso civico e, pertanto, esula dalla competenza giurisdizionale del commissario per la liquidazione degli usi civici, restando devoluta alla cognizione del giudice ordinario.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare