Cass., sez. un., 22 dicembre 2011, n. 28327, regolamento di confini tra fondi, giurisdizione

Cass.civ., sez. un., 22 dicembre 2011, n. 28327: devoluzione al giudice ordinario e non al commissario usi civici  delle controversie fra cittadino e comune in tema di regolamento dei confini tra due fondi

La controversia promossa da un privato nei confronti di un comune per il regolamento dei confini tra due fondi, riconosciuti rispettivamente oggetto di proprietà delle parti in causa in base ad una sentenza passata in giudicato, è devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario e non del commissario per la liquidazione degli usi civici, e ciò anche se il comune opponga la demanialità civica come impedimento all’accoglimento della domanda, perché tale controversia ha ad oggetto il conflitto tra fondi e non i titoli di proprietà degli stessi.

 

 

Brevi note

Articoli correlati

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Giurisdizione del G.O. in una vertenza sulla nullità della donazione di un terreno gravato da [...]

Niente più post da mostrare