Cass., sez. un., 5 giugno 2002, n. 8145, ordinanza commissariale di sospensione, di annullamento e di reintegra, ricorso per cassazione, inammissibilità

Poiché trattasi di provvedimento privo di contenuto decisorio e definitivo, e pertanto idoneo a pregiudicare la risoluzione della controversia, è inammissibile il ricorso per cassazione proposto avverso l’ordinanza con la quale, nella pendenza di un giudizio di reintegrazione di un terreno alla civica amministrazione ex art. 29 seg. l. 16 giugno 1927 n. 1766, il commissario agli usi civici abbia rigettato l’istanza del privato di annullamento o revoca dell’ordinanza sindacale di sospensione di ogni attività su medesimo territorio; né detto ricorso per cassazione può convertirsi in regolamento preventivo di giurisdizione allorché, come nella specie, la questione con esso posta, attenga non all’esistenza o meno della giurisdizione del commissario, ma ai poteri esercitabili da detto organo giudiziario, e quindi ai limiti interni al giudizio in corso davanti allo stesso.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare