14 dicembre 2013 – ore 9,30, Ciasa de Ra Regoles, Cortina,CONVEGNO: LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO MONTANO: IL CONTRIBUTO DELLE COMUNITÀ LOCALI

Pubblicato in: ,

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

La Fondazione “Montagna e Europa”Arnaldo Colleselli in collaborazione con le Regole d’Ampezzo organizza sabato 14 dicembre 2013 ore 9,30: in Ciasa de ra Regoles il convegno LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO MONTANO IL CONTRIBUTO DELLE COMUNITÀ LOCALI

 

Programma:

9,00: Registrazione partecipanti

9,30: Saluti di Gianfrancesco Demenego – Presidente Regole d’Ampezzo e di Eugenio Colleselli Fondazione “Montagna e Europa”

9,40: Stefano Lorenzi- segretario Regole d’Ampezzo, “La situazione delle istituzioni regoliere nel Bellunese: vecchi e nuovi ruoli per la gestione del territorio silvo-pastorale”

10,00: Orazio Andrich – forestale, “Gestione e manutenzione silvo-pastorale idrogeologico della montagna”

10,40: Luigi Da Deppo – ingegnere, “Manutenzione e controllo dei corsi in montagna”

11,00: Chiara Siorpaes – geologo, “Manutenzione e controllo dei versanti”

11,20: Enrico Gaz – avvocato, “Il ruolo delle proprietà collettive nella gestione del territorio”

12,00: Dibattito

12,30: Conclusioni

 

(per il convegno sono stati richiesti crediti formativi da parte degli ordini professionali degli Agronomi Forestali e dei Geologi)

 

Sabato 14 dicembre 2013 – ore 9,30

Ciasa de Ra Regoles – primo piano

Via Frenademez 1 – Cortina

 

 

Brevi note

Articoli correlati

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

e sulla procedura ad evidenza pubblica per attribuire i lotti pascolivi tar-piemonte-341-2025

Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]

Gli statuti regolieri devono adeguarsi ai moderni principi costituzionali di uguaglianza di genere maschile e [...]

Niente più post da mostrare