ASBUC di Giulianello del Comune di Cori ( pr. Latina) ed il suo lago: notizie storiche e gli attuali contenziosi

Pubblicato in:

La storia della Comunità di Giulianallo, diventata ASBUC di recente con decreto della Regione Lazio 13 agosto 2012 n. T00282, e le vicende  del suo lago, è stata narrata con passione e ampi riferimenti storici da Raffaele Marchetti, avvocato di Giulianello esperto delle tematiche del demanio civico, cui  dedicò in vita la forza e l’entusiasmo del suo  ingegno.  Nel saggio di Raffaele, pubblicato in questo sito, biblioteca,storie locali si fa riferimento ai vecchi contenziosi innanzi alla Giunta d’Arbitri di Velletri di inizio 900,  in cui furono provati con un ampio testimoniale gli usi civici (semina con corrisposta del quarto, legnatico al secco e pascolo), esercitati in modo pieno e comodo dai frazionisti di Giulianello  sulle fertili terre del feudo di Giuliano, e quindi ai successivi giudicati ed ai giudizi ancora in corso per il riconoscimento in via giudiziale dei  diritti civici dei giuglianesi su altre proprietà private.

Sull’ASBUC di Giulianello oggi vedi l’audio visivo girato nel 2015 sulle sponde del Lago, nelle piazzette del paese vecchio e intorno al Castello, dalla soc. Lastcam, con la consulenza di Aproduc  (nel sito).

 

Brevi note

Articoli correlati

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

La sentenza n. 337/2025 del  TAR de L’Aquila  è pubblicata in  questo sito, sez,sentenze TAR  [...]

Di notevole interesse la sentenza del TAR de L’Aquila n.337/2025  che pubblichiamo con nota riassuntiva [...]

Pubblicato in: ,

Relazione di Fabrizio Marinelli su “Lo Stato di diritto nel pensiero di Paolo Grossi” Fonzi-Locandina_Convegno_28_maggio_2025-2_01 [...]

Niente più post da mostrare