TAR Calabria, sez.I, 21 marzo 2014, n. 476, contestazione demanialità, giurisdizione

Rientra nella giurisdizione del giudice ordinario una controversia avente ad oggetto la costituzione, a mezzo di deliberazione della Giunta comunale, in favore di un privato, di diritti reali di godimento su un terreno ritenuto demaniale e/o di proprietà comunale, nel caso in cui un terzo abbia contestato la demanialità e abbia rivendicato la proprietà del medesimo terreno; in tal caso, infatti, non vi é stato alcun procedimento amministrativo della P.A. volto a privare l’interessato del diritto di proprietà sul bene, trattandosi, invero, di un atto meramento privatistico con cui l’amministrazione ha costituito diritti reali a favore di terzi su un fondo che ritiene appartenere al demanio.

Brevi note

Articoli correlati

La sentenza n. 337/2025 del  TAR de L’Aquila  è pubblicata in  questo sito, sez,sentenze TAR  [...]

Di notevole interesse la sentenza del TAR de L’Aquila n.337/2025  che pubblichiamo con nota riassuntiva [...]

Pubblicato in: ,

L’A.  fa una sintesi degli scritti di Emilio Sereni sulla questione meridionale e sulle politiche [...]

L’ A. Ordinario di Tecnica e Pianificazione urbana e territoriale  dell’Università di Catania,  esamina la [...]

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Niente più post da mostrare