8/10 aprile 2015, Università degli studi di Campobasso: Corso di alta formazione

Pubblicato in: ,

L’università degli studi del Molise organizza un corso di alta formazione sul tema “Agricoltura, Produzioni Agroalimentari e Territorio”

Il corso é gratuito e si rivolge a tutti i funzionari di enti locali.

Il Corso si articola su tematiche di particolare impatto per lo sviluppo economico delle regioni italiane e cruciali nelle scelte strategiche di programmazione, presenti e future, delle amministrazioni locali.
Il settore agricolo, nella sua complessità, ha infatti destato, negli anni successivi alla recente crisi economica e finanziaria, un rinnovato interesse che appare utile indagare utilizzando gli strumenti normativi che – a livello internazionale, europeo e nazionale – regolamentano il comparto ed avvalendosi delle esperienze più significative registrate in detto contesto dagli operatori del settore.

Responsabile Scientifico del corso per l’Università degli Studi del Molise: Prof.ssa Lorenza Paoloni
lorenza.paoloni@unimol.it

In allegato locandina e programma

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Pubblicato in: ,

U Gli_usi_civici_nel_feudo_di_Valle_Porcina storia demaniale in terra di Molise, provincia di Isernia

Pubblicato in: ,

con_Aurora_Mastore_Il_declino_dei_beniRicerca e studio molto interessante, con una ricca bibliografia e notizie locali, edito da Hermes [...]

Pubblicato in: , ,

Convegno molto interessante con letture e proiezione di filmati sull’antica pratica delle greggi transumanti dai [...]

Niente più post da mostrare