Avv. Claudia Federico “L’importanza delle presunzioni nel processo in materia di usi civici” – Nota critica alla sentenza della Corte di Appello di Roma, sez. usi civici, n. 4513 del 22 giugno 2023

Pubblicato in:

La sentenza della Corte di Appello di Roma, sez. usi civici n. 4513 del 22 giugno 2023 è pubblicata nella sezione Sentenze. Nella nota critica l’Autrice espone e riassume in maniera molto chiara ed efficace i principi seguiti dalla giurisprudenza di legittimità per superare la difficoltà della prova degli antichi diritti delle comunità originarie nel territorio feudale. Nel caso di specie si trattava di provare l’esistenza degli usi civici nel territorio feudale del marchesato di Saluzzo in Piemonte.

nota a sentenza – Avv. Claudia Federico

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

Storie di gestioni sociali di spazi comuni con partecipazione dei cittadini. I nuovi commons pubbl. [...]

Pubblicato in: ,

Economia e politicaI_beni_comuni_tra_diritto_e_societa. stampa 16 novembre 2012

Pubblicato in: ,

in Politica del diritto fasc.4/2016 – Dalla società del risparmio alla società del debito. Del_diritto_d_uso_civico_e_collettivo_de [...]

Studio molto articolato ed innovativo sul tema Accesso_civico_generalizzato_e_cura_dei (2)

Pubblicato in: ,

Nota critica pubbl. nel Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano Vittorio Scialoja, IV serie vol.VII -2017 [...]

Niente più post da mostrare