CAPONE N. USI (COLLETTIVI) PUBBL. IN FABRICE OLIVIER DUBOSC, LESSICO DELLA CRISI O DEL POSSIBILE – CENTO LEMMI PER PRATICARE IL PRESENTE, ED.SEB 27, TORINO 2019

Pubblicato in:

Nicola Capone è docente di storia e filosofia all’ISS “Pitagora” di Pozzuoli – docente a contratto in Filosofia del diritto all’UniSa-Lab-H.Kelsen – Consigliere es. dell’Istituto It. per gli Studi Filosofici – Co-fondatore del Lab Ecologie Politiche del  Presente. 

 Gli usi civici  nell’accezione di diritti d’uso dei beni  della collettività, analizzati da un docente di filosofia del diritto che ne riconosce  l’attualità e l’importanza,  uno strumento potente per recuperare alla collettività l’uso ed il possesso di beni indispensabili  alla vita dell’uomo e del gruppo di cui fa parte.

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in:

Intervento di Paolo Bonomi nel giugno 1948 sulla necessità della Riforma Agraria (Riforma agrariada Osservatorio [...]

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Percorsi di Ricerca Laboratorio di Storia delle Alpi LABISALP- Università Svizzera [...]

Pubblicato in:

L’articolo é pubblicato in Historia et Ius -ISSN 2279/7416 del 10.3/15 2019. La_categoria_dei_domini_collettivi_nella

Pubblicato in:

con_Aurora_Mastore_Il_declino_dei_beniRicerca e studio molto interessante, con una ricca bibliografia e notizie locali, edito da Hermes [...]

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Archivio Scialoja-Bolla -Annali di Studi sulle proprietà collettive -I.2015Usi_civici_e_proprieta_collettiva_La_giu (3)

Pubblicato in:

L’articolo è pubblicato in Le proprietà – Dodicesima giornata di studio – Roma TRE Poitiers…a [...]

Niente più post da mostrare