LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEGLI USI CIVICI TRA REGIME CIVILISTICO SPECIALE E VALENZA PAESISTICO-AMBIENTALE (A PARTIRE DALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N.71 DEL 2020) di GUIDO SALEPICCHI

L’avv. Guido Salepicchi, dottore magistrale  presso l’Università degli Studi  di Roma Tre, fa una analisi approfondita delle problematiche esaminate dalla  sentenza  della Corte Costituzionale n. 71/2020 sul regime giuridico  degli assetti  fondiari colletivi e sulle prospettive  di sviluppo dei patrimoni paesaggisitici e ambientali delle comunità  di abitanti originarie 

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

Storie di gestioni sociali di spazi comuni con partecipazione dei cittadini. I nuovi commons pubbl. [...]

Pubblicato in: ,

Economia e politicaI_beni_comuni_tra_diritto_e_societa. stampa 16 novembre 2012

Pubblicato in: ,

in Politica del diritto fasc.4/2016 – Dalla società del risparmio alla società del debito. Del_diritto_d_uso_civico_e_collettivo_de [...]

Studio molto articolato ed innovativo sul tema Accesso_civico_generalizzato_e_cura_dei (2)

Pubblicato in: ,

Nota critica pubbl. nel Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano Vittorio Scialoja, IV serie vol.VII -2017 [...]

Niente più post da mostrare