GIULIANA PESCA, “Gli usi civici nel Reatino alla fine dell’Ottocento”, Casa Ed. Nuova Prhomos di Città del Castello

Pubblicato in:

Pubblichiamo il testo “Gli usi civici nel Reatino alla fine dell’Ottocento” , con una interessante prefazione di Giuseppe Soccio, autore di diversi contributi sugli usi civici esercitati in Puglia e più in generale nell’Italia meridionale.

L’Autrice ci comunica che la pubblicazione del libro è stata curata dal CENTRO STUDI MARIO PANCRAZI  e porta il  N. 29  dei libri della collana BIBLIOTECA DEL CENTRO STUDI MARIO PANCRAZI. Il testo è presente sul sito dedicato. Le copie sono state in buona parte offerte in omaggio alla Biblioteca del Centro Studi “Mario Pancrazi”, all’Archivio e Biblioteca di Rieti, al Comune di Collegiove, alla Biblioteca di Castiglione del Lago, Perugia ecc.

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

Storie di gestioni sociali di spazi comuni con partecipazione dei cittadini. I nuovi commons pubbl. [...]

Pubblicato in: ,

Economia e politicaI_beni_comuni_tra_diritto_e_societa. stampa 16 novembre 2012

Pubblicato in: ,

in Politica del diritto fasc.4/2016 – Dalla società del risparmio alla società del debito. Del_diritto_d_uso_civico_e_collettivo_de [...]

Studio molto articolato ed innovativo sul tema Accesso_civico_generalizzato_e_cura_dei (2)

Pubblicato in: ,

Nota critica pubbl. nel Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano Vittorio Scialoja, IV serie vol.VII -2017 [...]

Niente più post da mostrare