V.Cerulli Irelli, Apprendere “per laudo”. Saggio sulla proprietà collettiva. – Quaderni Fiorentini – Milano- Giuffrè- 2016

Pubblicato in:

Pubblichiamo il recente saggio del Presidente di APRODUC sulle varie forme di appartenenza collettiva nel nostro ordinamento. Con grande competenza ed interesse, l’A. esamina le destinazioni originarie delle proprietà delle comunità di abitanti insediate in un determinato territorio (“la comunità si appropria del territorio mediante il lavoro e ne consolida il possesso attraverso la consuetudine, ovvero per riconoscimento sovrano…”), ne segue l’evoluzione in epoca storica, nel regime feudale fino ai nostri giorni, ne sottolinea la compatibilità con le nuove destinazioni pubbliche ed interesse pubblico, e soprattutto, con le nuove esigenze di tutela dell’ambiente. 

 

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

Storie di gestioni sociali di spazi comuni con partecipazione dei cittadini. I nuovi commons pubbl. [...]

Pubblicato in: ,

Economia e politicaI_beni_comuni_tra_diritto_e_societa. stampa 16 novembre 2012

Pubblicato in: ,

in Politica del diritto fasc.4/2016 – Dalla società del risparmio alla società del debito. Del_diritto_d_uso_civico_e_collettivo_de [...]

Studio molto articolato ed innovativo sul tema Accesso_civico_generalizzato_e_cura_dei (2)

Pubblicato in: ,

Nota critica pubbl. nel Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano Vittorio Scialoja, IV serie vol.VII -2017 [...]

Niente più post da mostrare