Concorso fotografico permanente sul tema “Il paesaggio dei demani collettivi come sinergia tra collettività titolare del possesso e natura”

Pubblicato in:

Pubblichiamo il regolamento del concorso fotografico promosso dal Centro Studi e documentazione sui demani civici di Trento sulla base di una proposta formulata durante i lavori della 22° Riunione scientifica del novembre 2016.

L’idea di fondo è rompere il confine tra natura e paesaggio come produzione umana. Le fotografie raccolte potranno mostrare le realtà attuali dei demani collettivi, e le diverse utilità che se ne possono trarre sotto l’aspetto ecologico, di habitat, produttivo, di informazione e di attrazione. 

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

La Carta di Troina, redatta dalla Scuola di Paesaggio di Emilio Sereni, muove dalle origini [...]

IL MIBAC ha ammesso la C.A. DI VILLA RUBBIANO alla ripartizione del 5 per mille [...]

Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]

Pubblicato in: ,

RASSEGNA STAMPA Usi Civici Il Monte Altissimo è al centro di un lungo contenzioso con [...]

Niente più post da mostrare