Commissario usi civici di Lombardia – sent. 14-06- 2021 in tema di legittimazione, interesse ed accertamento di usi civici in agro Premana dell’Alpe Rasga (Lecco).- prova della titolarità esclusiva degli alpigiani in genere alla proprieta’ collettiva

Pubblichiamo la sentenza con la quale il Commissario usi civici per la Regione Lombardia, mentre  ha  riconosciuto la legittimazione ed interesse dell’ente esponenziale della collettività degli Alpigiani  e degli alpigiani ricorrenti come cives, all’accertamento della esistenza dei diritti civici di pascolo, alpeggio, etc. sull’Alpe Rasga e, nel merito, l’esistenza dei diritti stessi, ha ritenuto che, in mancanza di un provvedimento comunale che riconosca la titolarità esclusiva  dei ricorrenti – e degli alpigiani in genere –  alla proprietà collettiva dei beni soggetti a usi civici,  il regime giuridico dei beni stessi sia quello ordinario dal quale deriva  l’uso civico indistinto e generalizzato  della intera collettività.

Le questioni trattate sono notevoli e molto interessanti. 

 

 

Brevi note

Articoli correlati

Motivata decisione del G.A.  sui requisiti per lo svincolo del maso chiuso  per riduzione permanente [...]

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Niente più post da mostrare