BENI COMUNI, PROPRIETA’ PRIVATE E ISTITUZIONI: UN CASO DI STUDIO DELL’APPENNINO LIGURE (SEC.XVIII-XX SEC.) di Anna Maria Stagno e Vittorio Tigrino

L’artcolo è pubblicato in Archivio Scialoja-Bolla fasc. n.1.2012

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: , ,

Il volume è presentato a Trento giovedì 6 novembre 2025 Aula Kessler, palazzo di Sociologia [...]

Pubblicato in: , ,

Orti del mediterraneo- Anche questi terreni sono stati sottratti alla mafia e trasformati per merito [...]

Pubblicato in: , ,

Il bosco demaniale gravato da usi civici di Troina (Enna- Sicilia) strappato alla mafia e [...]

Motivata decisione del G.A.  sui requisiti per lo svincolo del maso chiuso  per riduzione permanente [...]

Interessante nota a commento dell’ordinanza Sez. Un. nota Avv. Claudia Federico ordinanza Corte di Cassazione [...]

Niente più post da mostrare