LE “ALPI DI PROSSIMITA'” E LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO LOCALE, MEMORIA E USO DEI PASCOLI DI TANARELLO E MARTA (1250-1939) di Beatrice Palmero, Laboratorio di storia delle Alpi, Mendrisio (Chieti)

Lo studio  di Beatrice Palmero riguarda l’uso promiscuo di pascolo delle comunità locali nel territorio alpino. . La ricerca  parte dalle vertenze  sull’uso di pascolo  della Comunità di Briga ( oggi La Brigue – alta  Valle Roya,  departement  des Alpes maritimes, Nice) nella 2° metà dell’ ottocento.

Beatrice Palmero è una storica, autrice di molte  interessanti pubblicazioni  di storia locale. L’articolo   riguarda i diritti delle comunità locali nella montagna ligure-piemontese. 

 

 

Brevi note

Articoli correlati

Motivata decisione del G.A.  sui requisiti per lo svincolo del maso chiuso  per riduzione permanente [...]

Interessante nota a commento dell’ordinanza Sez. Un. nota Avv. Claudia Federico ordinanza Corte di Cassazione [...]

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

La sentenza n. 337/2025 del  TAR de L’Aquila  è pubblicata in  questo sito, sez,sentenze TAR  [...]

Di notevole interesse la sentenza del TAR de L’Aquila n.337/2025  che pubblichiamo con nota riassuntiva [...]

Niente più post da mostrare