TRENTO, 17 e 18 novembre 2016, Centro Studi sui demani civici e le proprietà collettive – XXII° Riunione Scientifica su “Patrimoni collettivi e spazi identitari: le nuove risorse dello sviluppo locale. Quali strategie degli assetti fondiari collettivi”.

Pubblicato in: ,

Pubblichiamo la locandina con l’invito e il programma dei lavori del Convegno di studio che si terrà a Trento, alla Sala conferenze- Dipartimento di Economia e Management, Via Rosmini 44  sugli assetti fondiari collettivi. 

Brevi note

Articoli correlati

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

e sulla procedura ad evidenza pubblica per attribuire i lotti pascolivi tar-piemonte-341-2025

Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]

Gli statuti regolieri devono adeguarsi ai moderni principi costituzionali di uguaglianza di genere maschile e [...]

Niente più post da mostrare