Trieste, 20 giugno 2015: convegno su “Economia solidale ed assetti fondiari collettivi”

Pubblicato in: ,

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

Riceviamo e pubblichiamo la notizia del convegno organizzato dal Coordinamento regionale Proprietà collettiva Friuli Venezia Giulia sul tema:
Economia solidale ed Assetti fondiari collettivi
I «valori patrimoniali collettivi» come elementi propulsivi di un’economia autosostenibile e come basi materiali per una produzione finalizzata alla crescita della società locale e della sua capacità di autogoverno

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

INES 2015, Incontro Nazionale Economia Solidale 2015
Uno stand dedicato a progetti e prodotti degli Assetti fondiari collettivi regionali e italiani sarà allestito nel Parco di San Giovanni di Trieste, il 20 e il 21 giugno

Sabato 20 giugno, ore 19.30
Trieste, Parco di San Giovanni
nell’ambito di Ines 2015, incontro nazionale dell’economia solidale
http://incontronazionale.economiasolidale.net/
a cura di Coordinamento regionale della Proprietà collettiva e Forum regionale dei Beni comuni e dell’Economia solidale

Brevi note

Articoli correlati

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

e sulla procedura ad evidenza pubblica per attribuire i lotti pascolivi tar-piemonte-341-2025

Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]

Gli statuti regolieri devono adeguarsi ai moderni principi costituzionali di uguaglianza di genere maschile e [...]

Niente più post da mostrare