SICILIA -COMUNE DI LINGUAGLOSSA NEL PARCO REGIONALE DELL’ETNA – IL BOSCO DEMANIALE “RAGABO” SOGGETTO AGLI USI CIVICI DELLA POPOLAZIONE

Pubblicato in: ,

Nello studio del prof. Papale  del Dipartimento di Ingegneria rurale dell’Università degli Studi di Catania suila metodologia  di pianificazione dello spazio rurale, viene indicato – come caso schematico di applicazione della metodologia indicata  – il bosco demaniale  “Ragabo” in Comune di Linguaglossa situato  nel Parco regionale dell’Etna soggetto agli usi civici della popolazione (pag.14-15 ).

L’Autore  rileva che dai regolamenti degli usi  risulta che le Amministrazioni comunali succedutesi nel tempo  hanno sempre salvaguardato  il bosco Ragabo limitandone l’utilizzo  da parte della popolazione in termini di uso sostenibile.

Brevi note

Articoli correlati

Importante convegno promosso da Aproduc col sostegno dell’Un.Studi di Catania sui domini collettivi in Sicilia [...]

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

Pubblicato in: , ,

L’ A. Ordinario di Tecnica e Pianificazione urbana e territoriale  dell’Università di Catania,  esamina la [...]

Pubblicato in: ,

La Carta di Troina, redatta dalla Scuola di Paesaggio di Emilio Sereni, muove dalle origini [...]

Niente più post da mostrare