Commento Prof. Volante, sentenza Corte suprema canadese

diamo notizia del commento del prof. Volante alla sentenza del 26 giugno 2014 della Corte Suprema canadese in tema di rivendica delle proprietà originarie da parte della Algonquin First Nation

link al blog prof. Volante

“Dopo la sentenza del 26 giugno scorso della Corte Suprema del Canada, altre First Nations stanno per reclamare vasti territori come loro proprietà originaria. La pronuncia della Corte Suprema ha stravolto i principi consolidati in materia, affermando che non solo i territori su cui sorsero villaggi veri e propri, ma anche quelli usati per caccia e raccolta non continuativamente, ma secondo il ritmo delle stagioni e delle tradizioni culturali sono proprietà delle Nations sulla base del cd. “aboriginal title”, i cui tratti vengono definiti compiutamente dalla sentenza.

Tra le Nations che potrebbero presto rivendicare una proprietà originaria, come da recenti notizie di stampa, è la Algonquin First Nations.”

 

Brevi note

Articoli correlati

Questione definita in sentenza di “assoluta novità”. Il giudice tributario ha riconosciuto che la normativa [...]

Interviene il giudice costituzionale a fare chiarezza sulla controversa questione dei poteri d’ufficio del commissario [...]

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

La sentenza n. 337/2025 del  TAR de L’Aquila  è pubblicata in  questo sito, sez,sentenze TAR  [...]

Di notevole interesse la sentenza del TAR de L’Aquila n.337/2025  che pubblichiamo con nota riassuntiva [...]

Niente più post da mostrare