Corte cass., II sez., 13 giugno 2013 n. 14903 sui poteri d’impulso d’ufficio del commissario usi civici: rimessione alla corte cost.

Cass. 2° sez. 13 giugno 2013 n. 14903

Non è manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 29 l. 16 giugno 1927, n. 1766, nella parte in cui consente al commissario regionale per gli usi civici di iniziare d’ufficio i procedimenti giudiziari che egli stesso dovrà decidere, in riferimento agli artt. 24 e 111 cost. e 6 Cedu.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare