CASS. SEZ.2 CIV. ORD. 3 GENNAIO 2024 N. 148 DI ACCOGLIMENTO DEL RICORSO DEL COMUNE DI LARINO CON RINVIO ALLA SEZ. USI CIVICI CORTE DI APPELLO DI ROMA NEL GIUDIZIO DI ACCERTAMENTO DELLA DEMANIALITA’ CIVICA UNIVERSALE DEL TERRENO DI COLLE DI LAURO

La C.S. con l’ordinanza di rinvio n. 148/2024 ha accolto il ricorso principale del Comune di Larino (CB – Regione Molise) in un giudizio tra privati in cui il Comune è intervenuto nel 1987 per far dichiarare la demanialità civica universale del tenimento di Colle di Lauro sulla base del giudicato della Commissione Feudale del 1809.

Il giudizio ha avuto un corso processuale assai travagliato, lungo e complesso, pur essendo stata la demanialità civica universale di Colle di Lauro riconosciuta dai giudici del merito (Commissariato usi civici di Napoli e sezione usi civici della Corte di Appello di Roma) sulla base di perizie assai elaborate, documentate in modo esauriente così da superare la perdita delle più antiche perizie.

Larino cass. 148-2024

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Cliccate su link di Youtube  de “IL GIARDINO DELLE UTOPIE” con Carlo Ragazzi, Presidente del Consorzio [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

Niente più post da mostrare