Cass. civ. [ord.], 19 febbraio 1990, n. 112, rilascio di un fondo, regolamento preventivo di giurisdizione

Nella controversia fra privati, rivolta ad ottenere il rilascio di un fondo e promossa innanzi al giudice ordinario, la questione sollevata in via di eccezione dal convenuto circa la demanialità del fondo per appartenere lo stesso al demanio di uso civico non coinvolge la p. a. e, pertanto, non può porre un problema di difetto di giurisdizione del giudice ordinario, con la conseguenza dell’inammissibilità del regolamento preventivo proposto per sollevare la relativa questione.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare