Cass., sez. un., 6 maggio 1993, n. 5239, università agraria, contratti con garanzia fideiussoria, giurisdizione

Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario – e non a quella commissariale di cui all’art. 29 l. 16 giugno 1927 n. 1766 – la controversia sulla validità del titolo contrattuale portante obbligazioni, di carattere personale, a carico di università agraria che, per fini di gestione del demanio di uso civico, abbia prestato garanzia fideiussoria a favore di azienda operante con utilizzazione di beni appartenenti al demanio medesimo, non profilandosi limitazioni alla disponibilità di tali beni in fase di cognizione e prima che siano posti in essere concreti atti di aggressione al patrimonio demaniale, in forza del titolo esecutivo che si potrà formare in esito a siffatto giudizio di cognizione.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare