Cass., sez. un., 6 maggio 1993, n. 5239, università agraria, contratti con garanzia fideiussoria, giurisdizione

Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario – e non a quella commissariale di cui all’art. 29 l. 16 giugno 1927 n. 1766 – la controversia sulla validità del titolo contrattuale portante obbligazioni, di carattere personale, a carico di università agraria che, per fini di gestione del demanio di uso civico, abbia prestato garanzia fideiussoria a favore di azienda operante con utilizzazione di beni appartenenti al demanio medesimo, non profilandosi limitazioni alla disponibilità di tali beni in fase di cognizione e prima che siano posti in essere concreti atti di aggressione al patrimonio demaniale, in forza del titolo esecutivo che si potrà formare in esito a siffatto giudizio di cognizione.

Brevi note

Articoli correlati

Pubblichiamo solo la massima della sentenza    CASS.17310

I terreni delle U.A. conservano la loro natura di beni della comunità originaria degli abitanti [...]

Il comune è legittimato a gestire i diritti di uso civico frazionale fino alla costituzione [...]

Niente più post da mostrare