La vis attractiva della competenza giurisdizionale del commissario regionale per gli usi civici opera nei soli casi in cui egli debba decidere sulla sussistenza o meno della demanialità civica e la relativa questione si ponga in ordine agli accertamenti a lui demandati ai fini dell’esplicazione delle funzioni amministrative affidategli dalla legge; pertanto, nel caso in cui il commissario abbia emesso un provvedimento di legittimazione relativamente ad un bene che venga poi accertato appartenere al demanio marittimo dello stato, la competenza giurisdizionale a conoscere delle azioni di rivendica proposte dai privati o, iure privatorum, dalla p.a., riguardo a quel bene, appartiene al giudice ordinario, il quale, correttamente, procede alla disapplicazione di detto provvedimento, rilevando che esso, essendo affetto dal vizio di incompetenza assoluta, non ha inciso sulla originaria qualitas soli.