Cass., sez. un., 10 agosto 2000, n. 567/SU, sequestro giudiziario, ricorso per cassazione, inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso per cassazione proposto, ai sensi dell’art. 111 cost., nei confronti di un provvedimento di sequestro giudiziario, adottato nel corso di un procedimento da un commissario regionale agli usi civici, il quale emesso con ordinanza, sai privo dei requisiti formali delle sentenze, prescritti dall’art. 132 c.p.c., sia di quelli sostanziali della definitività e della decisorietà; né in senso contrario rileva la qualità di terzo del ricorrente, data la tutela al medesimo riconosciuta nel procedimento cautelare o nel giudizio di merito.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare