Cass., sez. II, 13 marzo 2013, n. 6378, istanza di legittimazione, effetti

L’istanza di legittimazione del possesso di un terreno gravato da uso civico costituisce soltanto un presupposto della procedura diretta a superare il divieto ex lege dell’effetto acquisitivo del possesso sui suoli demaniali, non importando il riconoscimento di un diritto o di un possesso altrui sul bene, né quindi, il declassamento del possesso dell’istante in un possesso nomine alieno, non utile ad usucapionem.

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare