Cass., sez. II, 8 aprile 2013, n. 8506, legittimazione di una occupazione di demanio civico: trasforma il demanio civico in allodio, anche se gravato dal peso del canone

Il fondo di un coniuge, oggetto di decreto di legittimazione dell’occupazione abusiva emesso dal Commissario per la liquidazione degli usi civici prima dell’entrata in vigore della legge 19 maggio 1975, n. 151, seppur liberato dal canone enfiteutico dopo tale data, non é assoggettato, in relazione al momento dell’acquisto, al regime della comunione legale, in quanto la legittimazione attribuisce all’occupatore un diritto reale equiparabile alla piena proprietà della terra, determinando l’affrancazione solo un effetto espansivo della situazione preesistente.

Il decreto coomiissariale di legittimazione di una occupazuione abusiva di un terreno di demanio civico attribuisce un  diritto reale equiparabile  alla piena proprietà, sia pure con il peso del canone e quindi trasforma il demanio civico in allodio. 

Brevi note

Articoli correlati

la vertenza riguarda il pagamento della tosap ( tassa di occupazione suolo pubblico) su beni [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

La C.S. esclude la sdemanializzazione tacita o di fatto di un bene di demanio civico. [...]

Niente più post da mostrare