CONS.STATO SEZ.V- SENT. 23 FEBBRAIO 2024 N.1800 IN TEMA DI DINIEGO DI LEGITTIMAZIONE DI UN TERRENO DI DEMANIO CIVICO DEL COMUNE DI FONDI (LT) OCCUPATO SINE TITULO DA MENO DI UN DECENNIO.

La sentenza del Consiglio di Stato è molto ben motivata. Il giudice ammnistrativo pone in rilievo l’interesse pubblicistico  alla conservazione dei beni di comproprietà  originaria della comunità  dei residenti  ed il carattere eccezionale e negativo dell’istituto della legittimazione dei beni  civici occupati sine titulo. Di fronte all’interesse del singolo occupante prevale  l’esigenza  di non disperdere e ridurre beni che attraverso l’utilizzo  e la gestione collettiva possono garantire il buon vivere e la tutela dell’ambiente e di ogni essere vivente.

cds.usi.civici.febbraio2024

Brevi note

Articoli correlati

La sentenza è importante perchè riconosce il diritto del proprietario di terre gravate da usi [...]

Il Cons. Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso per revocazione presentato dalla Regione Lazio avverso [...]

Reintegra di un terreno comunale gravato da usi civici ed occupato da un impianto idroelettrico. [...]

La vertenza, molto complessa per l’opposizione di un occupante l’area di uso civico, riguarda la [...]

Cons St. sez. III, 6 marzo 2019 n. 1546. Sentenza di particolare interesse e nuova [...]

Niente più post da mostrare