MARINELLI F, LEZIONE III° CORSO FORMATIVO DEGLI ENTI DI GESTIONE DEI DOMINI COLLETTIVI
|
13-01-2023 |
CONTOLI L. & BATTISTI C. DEVOLUTION AND EVOLUTION IN THE POLICY OF BIODIVERSITY CONSERVATION IN ITALY- CENTRAL OR LOCAL APPROACH ?
|
02-01-2023 |
TALARICO V. -NOTE CRITICHE PER UN DIBATTITO SUGLI USI CIVICI E I BENI COMUNI - ED.DELL''AMMUTINAMENTO DEL PENSIERO - BOLOGNA 2019
|
02-01-2023 |
V.CERULLI IRELLI : "USI CIVICI " e "PROPRIETA' COLLETTIVE": PRINCIPI DELLA DISCIPLINA E QUESTIONI IRRISOLTE (BREVI OSSERVAZIONI)
|
24-11-2022 |
DAVIDE BERTANI . L'ORDINAMENTO DEI DOMINI COLLETTIVI - PACINI GIURIDICA EDITORE
|
04-11-2022 |
RAFFAELE VOLANTE: UBI FEUDA IBI DEMANIA -PER UNO STUDIO DEL FEUDO COME ORDINAMENTO GIURIDICO-
|
27-10-2022 |
Corte dei Conti in sede giurisd.le Toscana 6 giugno 2019 n. 241 sulla responsabilità contabile per danno all'Erario di un ente gestore di un dominio collettivo.
|
25-03-2022 |
M.A.LORIZIO - GLI USI CIVICI NEL SUD ITALIA -GLI ANTICHI E MODERNI DIRITTI DI USO CIVICO - IMPORTANZA ED ATTUALITA' DEGLI ASSETTI COLLETTIVI NELLA REALTA' MERIDIONALE -
|
12-03-2022 |
LORIZIO M.A. LE COMUNITA' ORIGINARIE IN ITALIA - IL SISTEMA COMUNITARIO NELLA REALTA' ATTUALE : L'ESEMPIO DELLE VILLE DEL CARSO TRIESTINO -
|
27-12-2021 |
CAPONE NICOLA: Dispositivi giuridici per la città pubblica e l'uso comune dello spazio pubblico- L'esperienza napoletana dei beni comuni- Ed. Working Papers n.12/2021
|
17-12-2021 |
Daici Maurizio: L’APPLICAZIONE DELLA LEGGE 168/2017 NEL FRIULI VENEZIA GIULIA. NOTA SU UN ATTO AMMINISTRATIVO REGIONALE E QUESTIONI APERTE
|
01-12-2021 |
AVV. FABIO PASQUALI : GLI ENTI ESPONENZIALI FRAZIONALI IN ABRUZZO A SEGUITO DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA L.20 NOVEMBRE 2017 N.168 E S.M.I.
|
05-09-2021 |
L. Fulciniti, Il Pubblico ministero nel processo d'appello degli usi civici, con riferimento al divieto di impugnativa in Cassazione
|
28-01-2021 |
IL CONTA' UOMINI E TERRITORI TRA XII E XVIII SECOLO a cura di Marco Stenico e Italo Franceschini
|
23-10-2020 |
RICCARDO RAO: IL VILLAGGIO SCOMPARSO DI GAZZO E IL SUO TERRITORIO - CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEGLI INSEDIAMENTI ABBANDONATI
|
23-10-2020 |
BENI COMUNI, PROPRIETA' PRIVATE E ISTITUZIONI: UN CASO DI STUDIO DELL'APPENNINO LIGURE (SEC.XVIII-XX SEC.) di Anna Maria Stagno e Vittorio Tigrino
|
19-10-2020 |
I CONFLITTI PER IL CONTROLLO DELLE RISORSE COLLETTIVE IN UN'AREA DI DOGANA (TOSCANA MERIDIONALE, XIV-XV SECOLO) di Davide Cristoferi
|
13-10-2020 |
LA TUTELA GIURISDIZIONALE DEGLI USI CIVICI TRA REGIME CIVILISTICO SPECIALE E VALENZA PAESISTICO-AMBIENTALE (A PARTIRE DALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N.71 DEL 2020) di GUIDO SALEPICCHI
|
13-10-2020 |
RICERCHE SULL'ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO NELLA LIGURIA MEDIOEVALE DI PAOLA GUGLIELMOTTI
|
13-10-2020 |
LE "ALPI DI PROSSIMITA'" E LA COSTRUZIONE DELLO SPAZIO LOCALE, MEMORIA E USO DEI PASCOLI DI TANARELLO E MARTA (1250-1939) di Beatrice Palmero, Laboratorio di storia delle Alpi, Mendrisio (Chieti)
|
05-10-2020 |
TERRE COLLETTIVE E INSEDIAMENTI IN ALTA VAL TREBBIA (APPENNINO LIGURE): La definizione della località tra Sette e Novecento, a cura di P.Nervi, in Archivio Scialoja-Bolla, fasc. 1/2013
|
02-10-2020 |
MONTAGNE INDIVISIBILI E PASCOLI DI CONFINE.LE ALPI DEL TANARELLO TRA XV E XVIII SECOLO DI BEATRICE PALMERO
|
28-09-2020 |
LE COMUNITA' RURALI NELLA SARDEGNA MEDIOEVALE (SECOLI XI-XV)
|
25-09-2020 |
RAFFAELE VOLANTE:UN TERZO ORDINAMENTO CIVILE DELLA PROPRIETA' -LA LEGGE 20 NOVEMBRE 2017 N.168 IN MATERIA DI DIRITTI COLLETTIVI
|
25-09-2020 |
ROBERTA BRACCIA : LE PROPRIETA' COLLETTIVE NEGLI STATUTI RURALI DEL PONENTE LIGURE - ALCUNI RILIEVI E RIFLESSIONI
|
17-09-2020 |
STUDI E FONTI DI STORIA TOSCANA: BENI COMUNI E STRUTTURE DELLA PROPRIETà - DINAMICHE E CONFLITTI IN AREA TOSCANA FRA BASSO MEDIOEVO ED ETA' CONTEMPORANEA a cura di G.V.Parigino
|
14-09-2020 |
ENRICO FAMELI, ALLODIO, FEUDO E BENI COMUNALI. CONFINI GIURIDICI FRA SITUAZIONI REALI IN UNA CONTROVERSIA DELL'ETA' MODERNA .
|
11-09-2020 |
NICOLA COLLEO, IL PRINCIPIO DEMOCRATICO E LA MATERIA AMBIENTALE: LA PARTECIPAZIONE DEI PRIVATI DALLA CONVENZIONE DI AARHUS ALLA LEGGE N.168/2017 IN MATERIA DI DOMINI COLLETTIVI
|
11-09-2020 |
MARIA CRISTINA CERVALE, GLI USI CIVICI TRA TUTELA DEL DIRITTO DI PROPRIETA' E POTERE LEGISLATIVO DELLE REGIONI
|
07-09-2020 |
ALESSANDRO PAIRE, USI CIVICI E INTERESSE PUBBLICO. TUTELA DEI DIRITTI E FORME DI CONTROLLO NELLA GESTIONE DI BENI DALLA "INDEROGABILE VALENZA PUBBLICISTICA"
|
07-09-2020 |
ALBERTO GERMANO', LA RICOGNIZIONE DELLO STATO DELLA LEGISLAZIONE E DELLA GIURISPRUDENZA SUGLI "USI CIVICI" SECONDO LA CORTE COSTITUZIONALE
|
06-08-2020 |
GIULIANA PESCA, "Gli usi civici nel Reatino alla fine dell'Ottocento", Casa Ed. Nuova Prhomos di Città del Castello
|
04-08-2020 |
Dalle Vicinie al federalismo: Autogoverno e responsabilità a cura di Carlo Lottieri
|
23-06-2020 |
PIETRO NERVI : I DOMINI COLLETTIVI NELLA CONDIZIONE NEO-MODERNA
|
09-03-2020 |
LUCA DE LUCIA : GLI USI CIVICI TRA AUTONOMIA DELLE COLLETTIVITA' E ACCENTRAMENTO STATALE IN GIURIS. COST. N. 3/2018
|
09-03-2020 |
Alberto Germanò: La disciplina degli usi civici-domini collettivi nella ricostruzione della Corte Costituzionale
|
05-03-2020 |
ALBERTO GERMANO' : I DOMINI COLLETTIVI
|
05-03-2020 |
La Formas de la Naturaleza y sus Formas de regulacion, 4° curso
|
19-02-2020 |
Tratto dalla Voce Usi Civici, M. A. Lorizio in Enciclopedia Giuridica Treccani, 1994, vol. XXXII, p. 1 - 13
|
17-02-2020 |
Paolo Passaniti "Domini collettivi e paesaggio", in Rosati, S. (ed.), Il cammino delle Terre comuni. Dalle leggi liquidatorie degli usi civici al riconoscimento costituzionale dei domini collettivi, Società Tarquiniense d'Arte e Storia 2019
|
06-02-2020 |
NICOLA CAPONE: L'ESPERIENZA DEI BENI COMUNI A NAPOLI E L'INASPETTATA RISCOPERTA DEGLI USI CIVICI E COLLETTIVI. ITINERARI AMMINISTRATIVI E NUOVE PROSPETTIVE , pubblicato negli Atti del 1° Convegno naz. di Tarquinia sui domini collettivi dell'8 giugno 2019
|
10-01-2020 |
NICOLA CAPONE DOCENTE DI FILOSOFIA ALL'ISS PITAGORA DI POZZUOLI E RICERCATORE DI FILOSOFIA DEL DIRITTO ALL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO: USI (COLLETTIVI)
|
13-12-2019 |
PAOLO GROSSI -IL MONDO DELLE TERRE COLLETTIVE - ITINERARI GIURIDICI TRA IERI E DOMANI
|
19-09-2019 |
M. Athena Lorizio, I Domini Collettivi e la legge 168/2017 - pubbl. in Diritto Agroalimentare, Fasc. 2/2019
|
28-08-2019 |
Ivano Moreschini, Scritti in materia di usi civici
|
05-08-2019 |
COLLI A VOLTURNO (ISERNIA): COME NASCE UN DEMANIO CIVICO, DI ALFREDO INCOLLINGO
|
05-07-2019 |
NICOLA CAPONE, DEL DIRITTO DI USO CIVICO E COLLETTIVO DEI BENI DESTINATI AL GODIMENTO DEI DIRITTI FONDAMENTALI
|
17-06-2019 |
ATHENA LORIZIO : SEGR. GEN. APRODUC : DALLA COMUNITA' ORIGINARIA DI ABITANTI AGLI ENTI GESTORI DELLA LEGGE 168/2017 SUI DOMINI COLLETTIVI -VECCHI E NUOVI CONFLITTI - CASI GIURISPRUDENZIALI -
|
08-06-2019 |
LUCIANA FULCINITI : I DOMINI COLLETTIVI TRA ARCHETIPI E NUOVI PARADIGMI -
|
15-02-2019 |
Athena Lorinzio: Domini collettivi fra Sud, Centro e Nord - prospettive e nostalgie. Relazione al Convegno di Napoli 13 febbraio 2018 su "Assetti fondiari alternativi - un altro modo di possedere!"
|
11-01-2019 |