Davide Cristoferi, Da usi civici a beni comuni: gli studi sulla proprietà collettiva nella medievistica e nella modernistica italiana e le principali tendenze internazionali

Pubblicato in: ,

Pubblichiamo un interessante saggio di Davide Cristoferi che integra e sintetizza, i diversi studi sul tema della “proprietà collettiva/beni comuni tra medioevo ed età moderna prodotti nell’ambito delle discipline giuridiche e storiche negli ultimi due secoli, spesso in relazione con le principali tendenze storiografiche europee e americane, in particolare di ambito economico-sociale”, edito su Studi Storici (vol. 57, no. 3,2016, pp. 577-604).

 
 

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Pubblicato in: ,

Storie di gestioni sociali di spazi comuni con partecipazione dei cittadini. I nuovi commons pubbl. [...]

Pubblicato in: ,

Economia e politicaI_beni_comuni_tra_diritto_e_societa. stampa 16 novembre 2012

Studio molto articolato ed innovativo sul tema Accesso_civico_generalizzato_e_cura_dei (2)

Niente più post da mostrare