Fabrizio Marinelli, “La terra è di Dio” – I beni collettivi tra storia e diritto.

Pubblicato in:

APRODUC HA IL PIACERE DI PUBBLICARE IL NUOVO SAGGIO DI FABRIZIO MARINELLI, ORDINARIO DELL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA, SUI BENI COLLETTIVI DELLE COMUNITA’ ORIGINARIE DI ABITANTI.

l’AUTORE RIPERCORRE, CON LA BEN NOTA MAESTRIA E CAPACITA’ DI SINTESI, LA STORIA DEI POSSESSI DELLE COMUNITA’ IN TERRA D’iTALIA DAL MEDIOEVO ALLA LEGGE 168 DEL 2017.

 

 

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

L’A. ritiene necessario un nuovo processo usi civici in una interessante ed approfondita esposizione della [...]

Saggio molto interessante. Con l’arretramento dello Stato nell’economia sorge l’interesse/diritto  della collettività a tutelare quei [...]

Pubblicato in: ,

Pubblichiamo un interessante saggio di Davide Cristoferi che integra e sintetizza, i diversi studi sul tema [...]

Pubblicato in:

Pubblichiamo il saggio di P. Grossi, in cui l’Autore “intende ripercorrere l’itinerario storico-giuridico che, dopo [...]

Niente più post da mostrare