Percorso alla conoscenza di Ampezzo e delle sue istituzioni

Riceviamo e pubblichiamo nella sezione Posta di A.pro.d.u.c. la comunicazione del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive dell’Universita’ di Trento sui 4 incontri a cura di Mario Ferruccio Belli.

“Un invito che le Regole d’Ampezzo rivolgono a quanti, uomini e donne, regolieri, residenti e amici, villeggianti, vogliono saperne di più sulla storia delle Regole dalle origini ai momenti cruciali della loro vita millenaria, con dibattiti, conferenze, inchieste, monografie”

Brevi note

Articoli correlati

Cliccate su link di Youtube  de “IL GIARDINO DELLE UTOPIE” con Carlo Ragazzi, Presidente del Consorzio [...]

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

e sulla procedura ad evidenza pubblica per attribuire i lotti pascolivi tar-piemonte-341-2025

Il Commissario usi civici per la Lombardia riconosce gli usi civici di pascolo, legnatico ed [...]

Niente più post da mostrare