presentazione del libro “Nuovi montanari. Abitare le Alpi nel XXIesimo secolo“, doppio appuntamento:
– 7 maggio 2014, ore 20,30 presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Pieve di Cadore (Bl),
– 8 maggio 2014, ore 16,0016, presso Palazzo Antonini di via Petracco 8 a Udine
/* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:”Calibri”,”sans-serif”; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:”Times New Roman”; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} L’Associazione Dislivelli presenta il libro “Nuovi montanari. Abitare le Alpi nel XXIesimo secolo” (Dislivelli/Franco Angeli Editore, 2014), risultato di due anni di ricerche sull’intero arco alpino italiano per fotografare l’attuale fenomeno di inversione di tendenza dello spopolamento nelle montagne italiane. I due incontri fanno parte di una serie di appuntamenti nelle valli alpine italiane da ovest a est, finalizzati alla restituzione dei risultati della ricerca e a raccogliere i feedback dei diretti interessati. Nel corso dei rispettivi incontri verrà proiettato il video di Dislivelli Montanari 3.0 (15 min.)
Locandina e Programma