MARINELLI F. “PER UNA STORIA DEGLI USI CIVICI” PUBBLICATO NEGLI ATTI DEL CONVEGNO DI STUDI STORICI SU ” LA FORMAZIONE DELLA PROPRIETA’ BORGHESE E LO SVILUPPO DELLA MEZZADRIA NELL’ABRUZZO TERAMANO (SECOLI XVIII-XIX)- TERAMO 1 GIUGNO 2024.

Pubblicato in: ,

L’A. ripercorre nel suo stile magistrale e suggestivo la storia della proprietà collettiva nei suoi vari aspetti  e riconosce il valore  e l’importanza dell’utilizzo collettivo  degli antichi patrimoni  che le comunità originarie  gestivano in modo autonomo per le loro necessità di vita e di sopravvivenza. L’A. spiega anche che l’uso collettivo è ancora più importante nella società attuale dove i beni collettivi hanno acquisito un valore aggiunto nella misura  in cui essi hanno contribuito alla tutela e conservazione dell’ambiente, del paesaggio e del territorio nella sua conformazione naturale.

Per_una_storia_degli_usi_civici_2

Brevi note

Articoli correlati

Importante convegno promosso da Aproduc col sostegno dell’Un.Studi di Catania sui domini collettivi in Sicilia [...]

Pubblicato in: ,

Noi crediamo ancora di valorizzare la storia e la cultura della nostra terra trasmettendola  ai [...]

Pubblicato in: ,

AUTORI ; Francesco e Roberto Tupone.  Francesco è Presidente e socio fondatore presso Linus Club [...]

Niente più post da mostrare