Cass.civ. 14 ottobre 1953 n.3345, Comune di Cellere c/Bevilacqua nell’ex Ducato di Castro (Viterbo)

Importante sentenza sul rapporto tra i poteri del feudatario e i diritti civici insopprimibili della popolazione del feudo.

  I diritti civici non si estinguono anche in caso di spopolamento del feudo.  I diritti restano solo sospesi e rivivono quando la popolazione ritorna  o si forma un nuovo centro abitato per fusione o trasmigrazione da altra comunità. 

Che cos’è l’allodio

NB. pubblichiamo  due massime. La massima del Rep. del Foro it. va girata.

 

Brevi note

Articoli correlati

Cliccate su link di Youtube  de “IL GIARDINO DELLE UTOPIE” con Carlo Ragazzi, Presidente del Consorzio [...]

Casi giurispruenziali trattati come romanzi. Dalle sentenze pilota dette di San Valentino del 2011 delle [...]

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

Niente più post da mostrare