Comm. usi civici Roma, sent. 5 febbraio 2014, n. 20, diritti civici sulle cave di marmo sul Monte Altissimo

pubblichiamo un estratto della sentenza parziale del Commissario per gli usi civici di Roma, sent. 5 febbraio 2014, n. 20, emessa nel giudizio pendente relativo alla verifica ed accertamento dei beni di uso civico esistenti nel comprensorio di “Monte Altissimo” (fraz. di Azzano, Fabiano, Giustagnana, Minazzana e Basati) nel territorio del Comune di Seravezza (LU).

La sentenza è interessante perché riguarda i diritti di uso civico esercitati sulle cave dei marmi pregiati del monte Altissimo, utilizzati anche da Michelangelo tra il 1518 ed il 1520 per la committenza medicea.

 

Brevi note

Articoli correlati

Cliccate su link di Youtube  de “IL GIARDINO DELLE UTOPIE” con Carlo Ragazzi, Presidente del Consorzio [...]

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

Pubblicato in: ,

RASSEGNA STAMPA Usi Civici Il Monte Altissimo è al centro di un lungo contenzioso con [...]

Niente più post da mostrare