GEMONA DEL FRIULI- 12 MAGGIO 2018:LA VITA DI UNA COMUNITA’ MEDIOEVALE NEGLI STATUTI DI GEMONA (1381) — PAULARO E ARTA TERME – DPMENICA 13 MAGGIO 2018: GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELLE MALGHE IN PROPRIETA’ COLLETTIVA

iIl Coordinamento regionale della Proprietà collettiva del Friuli ci ha inviato la locandina ed i programmi di tre incontri organizzati a Gemona, Paularo ed Arta, nell’ambito della Settimana della cultura friulana, sulla potenzialità delle malghe comunitarie. Sono appuntamenti di grande interesse  che riguarsdano sia il passato che il futuro del territorio comunitario.  

 

Brevi note

Articoli correlati

Negli ex Stati pontifici  Costituzione della Repubblica Romana – Wikipedia          

Pubblicato in: , ,

Il volume è presentato a Trento giovedì 6 novembre 2025 Aula Kessler, palazzo di Sociologia [...]

Pubblicato in: , ,

Orti del mediterraneo- Anche questi terreni sono stati sottratti alla mafia e trasformati per merito [...]

Pubblicato in: , ,

Il bosco demaniale gravato da usi civici di Troina (Enna- Sicilia) strappato alla mafia e [...]

Pubblicato in: ,

Molte interessanti relazioni storiche sui demani civici non solo in Sicilia!    

Niente più post da mostrare