Gli usi civici a distanza di cent’anni dalla prima disciplina: brevi appunti in commento al Tar Sardegna n. 62 del 2020 di Agostino Sola pubblicato in www.rivistadga.it di diritto e giurisprudenza agraria ed alimentare e dell’ambiente n. 1/2020

Link: https://www.rivistadga.it/2440-2/

Pubblichiamo  la nota di commento alla sentenza del Tar Sardegna, II, n. 62/2020, che riguarda il rilascio di un terreno ritenuto di uso civico dal Comune di Siniscola, in Sardegna, ed occupato abusivamente con interventi non autorizzati.

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: , ,

Orti del mediterraneo- Anche questi terreni sono stati sottratti alla mafia e trasformati per merito [...]

Pubblicato in: , ,

Il bosco demaniale gravato da usi civici di Troina (Enna- Sicilia) strappato alla mafia e [...]

Pubblicato in: ,

Molte interessanti relazioni storiche sui demani civici non solo in Sicilia!    

Importante convegno promosso da Aproduc col sostegno dell’Un.Studi di Catania sui domini collettivi in Sicilia [...]

Niente più post da mostrare