Rovigo, 20-21 marzo 2015: convegno su “Biodiversità nascosta Valori e pratiche della diversità biologica nelle aree fragili”

Pubblicato in: ,

Rovigo, 20-21 marzo 2015, sede del Consorzio Università Rovigo, Viale Marconi 2, Rovigo

L’Università degli Studi di Trieste e la Fondazione culturale Responsabilità etica organizzano il Convegno sul tema “Biodiversità nascosta Valori e pratiche della diversità biologica nelle aree fragili”

per tutte le informazioni: alessia.agnoletto@libero.it; ostig@sp.units.it http://www.lscmt.units.it/osti/ 15biodiversità/biodiversitàfragile.htm

La tutela della biodiversità è posta al centro dell’agenda politica di istituzioni europee e nazionali. Essa rappresenta un baluardo a difesa delle specie viventi, delle comunità umane e del benessere delle future generazioni. La biodiversità risulta impoverita sia in contesti molto urbanizzati che in aree rurali in via di abbandono. L’azione umana è segnata da ambiguità e ignoranza rispetto ai valori della biodiversità. Da questo nasce il titolo del convegno: biodiversità nascosta di cui svelare gli assunti culturali, usi commerciali sostenibili, il suo valore per la socialità. Il convegno, organizzato attraverso un call for cases nazionale, ha raccolto decine di esperienze virtuose che segnalano la fecondità del tema biodiversità per le aree fragili

 

In allegato locandina e brochure

Brevi note

Articoli correlati

Pubblicato in: ,

Relazione di Fabrizio Marinelli su “Lo Stato di diritto nel pensiero di Paolo Grossi” Fonzi-Locandina_Convegno_28_maggio_2025-2_01 [...]

Una riflessione storica sull’agricoltura a 75 anni dalla riforma agraria presso la Sala lettura della [...]

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Aproduc ha il piacere di pubblicare sul sito del demaniocivico la nota critica molto documentata [...]

Niente più post da mostrare