Percorso alla conoscenza di Ampezzo e delle sue istituzioni

Riceviamo e pubblichiamo nella sezione Posta di A.pro.d.u.c. la comunicazione del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive dell’Universita’ di Trento sui 4 incontri a cura di Mario Ferruccio Belli.

“Un invito che le Regole d’Ampezzo rivolgono a quanti, uomini e donne, regolieri, residenti e amici, villeggianti, vogliono saperne di più sulla storia delle Regole dalle origini ai momenti cruciali della loro vita millenaria, con dibattiti, conferenze, inchieste, monografie”

Brevi note

Articoli correlati

Dalla ricerca storica risulta la patrimonialità dell’Isola di Giannutri disabitata da sempre. Sulle sue coste [...]

Usi civici – Corte di Cassazione, Sez. U, Ordinanza n. 1008 del 15_01_2025 (Rv. 673549-01)In [...]

Pubblicato in: , ,

Il Convegno è dedicato alle proprietà collettive rurali nell’arco alpino. Les communs fonciers dans l’espace [...]

Cliccate su link di Youtube  de “IL GIARDINO DELLE UTOPIE” con Carlo Ragazzi, Presidente del Consorzio [...]

Niente più post da mostrare